Descrizione
Strumento musicale che permette di lavorare sulla discriminazione uditiva di diverse qualità sonore legate alla voce e al parlato, come intensità, altezza, durata, ritmo, ecc.
6,00 € (IVA non inclusa)
Disponibile
Strumento musicale che permette di lavorare sulla discriminazione uditiva di diverse qualità sonore legate alla voce e al parlato, come intensità, altezza, durata, ritmo, ecc.
Departamento de asesoramiento
asesoramiento@logopedicum.com
Departamento de formación
formacion@logopedicum.com
Non hai ancora un account?
Creare un accountPÁGINA EN PRUEBAS. LOS PEDIDOS NO SERÁN SERVIDOS. Ignora
Pratico kit di igiene orale che contiene gli elementi essenziali per una corretta e completa igiene dentale anche quando si porta l'apparecchio. Comprende:
Bellissimi rettangoli in legno 3D, realizzati in faggio massiccio, nei sette colori dell'arcobaleno, ideali per le costruzioni e il gioco immaginativo. Una risorsa eccezionale che offre infinite possibilità: costruire torri, progettare stanze, posizionare all'aperto e ricreare piccoli mondi con bambole o animali, sviluppare giochi di logica matematica, classificare in base al colore o alle dimensioni e insegnare concetti utilizzando termini matematici (più grande, più piccolo, più alto, più largo, ecc.). Un gioco senza tempo che ci aiuterà ad ampliare il vocabolario e a migliorare le competenze linguistiche attraverso la descrizione delle sue attività in azione.
Altezze: 40mm, 58mm, 76mm, 94mm, 112mm, 130mm and 148mm. Lunghezze: 114mm, 132mm, 150mm, 168mm, 186mm, 204mm and 222mm. Spessore della parete: 8mm x larghezza 40mm. Permette di promuovere le seguenti aree di apprendimento:Luce, colore e magia. Con questa curiosa bottiglia, è il momento di rilassarsi su quest'isola tropicale. Deserta? Non così in fretta... Tra la sabbia e il paesaggio colorato troveremo molte sorprese... tra cui un personaggio alato.
Un microcosmo in ogni bottiglia. In ognuna delle Spy Bottles ricreiamo un ambiente naturale, con animali che diventeranno i protagonisti della fantasia dei vostri bambini.
Si divertiranno a identificare gli animali, a imitarli, a raccontarli, a creare storie e racconti o a conoscere i diversi ecosistemi. una vera calamita per la curiosità dei bambini!
Quando le bottiglie vengono ruotate, gli elementi in esse contenuti scendono e si muovono, creando uno stimolo sensoriale a livello visivo che arricchisce il sistema cognitivo.
Utilizzateli con i tavoli luminosi per un effetto magico, oppure lasciate che la bambina osservi il flusso di glitter, paillettes e pom pom mentre si rilassa. È uno strumento di mindfulness perfetto per gestire lo stress e l'ansia (e non solo per i bambini)...!
Elemento interessante per arricchire un angolo multisensoriale o montessoriano.
Include un libretto con suggerimenti per attività consigliate in particolare per le età dai 18 mesi in su.
Dimensioni di ogni bottiglia: 14 x 4 cm.
https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/botella-sensorial-flamingo-2-247x300.jpg 17.55 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOGiochi per bambini piccoliPER ETÀ6 – 12 mesi1 – 2 anniAree di SviluppoStimolazione sensorialeAngoli di ApprendimentoMultisensorialeMUNDO BEBÉI miei primi giocattoliSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensi 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2022/07/botella-sensorial-flamingo-2-247x300.jpg 253960232812232307253944250612 17.55 14.50 0.00 0.00 2022-07-19T10:34:00+02:00El objetivo fundamental de este libro es dotar de los conocimientos, estrategias y actitudes necesarios para la comprensión y explicación de los Trastornos del Espectro Autista de Alto Funcionamiento (TEA-AF) desde un enfoque positivo, que tenga en cuenta no sólo las dificultades sino también las habilidades de este colectivo.
Para alcanzar dicho objetivos, el libro se esctructura en cinco partes. En la primera se hace un breve repaso de la evolución histórica del concepto de autismo hasta llegar a la conceptualización actual de Trastornos del Espectro Autista (TEA). En la segunda se exponen las características clínicas y psicopedagógicas que mejor identifican al grupo. En la tercera se presentan las habilidades y dificultades en la interacción social. En la cuarta se abordan los perfiles lingüísticos y comunicativos. Y en la quinta se analizan, por un lado las actividades e intereses restrictivos y su inflexibilidad mental, y por otro, se hace un repaso del perfil cognitivo y de aprendizaje que puede ser de gran utilidad para que los maestros y educadores puedan realizar las Adaptaciones Curriculares Individualizadas en el ámbito escolar.
La presente obra está centrada preferentemente en los conocimientos sobre este colectivo y tiene su continuidad en otra obra en la que se abordarán las estrategias de intervención. Ambas pueden servir como un instrumento para la adquisición de las competencias específicas de los futuros profesionales de la educación superior (maestros, psicopedagogos, psicólogos) en el nuevo marco de la Enseñanza Europea de Educación Superior (EEES) y para facilitar a las familias la comprensión y explicación del comportamiento de sus hijos y la manera de ayudarles.
https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/autismo-y-sindrome-asperger-c--pia-247x300.jpg 10.30 instock LIBRIAltrui 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/11/autismo-y-sindrome-asperger-c--pia-247x300.jpg 232307244930253962250608245723 10.30 9.90 0.00 0.00 2015-11-12T16:04:44+01:00Con questa fantastica scatola si può scoprire il mondo stimolando tutti i sensi. Una coloratissima scatola di legno ha 2 aperture in tessuto attraverso le quali infilare le mani per toccare, sentire e riconoscere gli oggetti semplicemente sfiorandoli. Altre due aperture con lenti o binocoli (che possono essere coperti con il sole e la luna) permettono agli occhi di indovinare un po'. Un imbuto o un corno nel coperchio permette di affinare le orecchie. Questo materiale è ideale per allenare tutti i sensi e soprattutto per allenare il tatto, riconoscendo e identificando sagome di animali o oggetti di varie dimensioni e consistenza (ad esempio lettere, numeri di legno/schiuma,...).
https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/caja-multisensorial-247x300.jpg 48.28 instock APRENDIMENTIMotricitàSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALEI 5 sensiESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisabilità visivaLegna 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/caja-multisensorial-247x300.jpg 244930250749250807253956254171 48.28 39.90 0.00 0.00 2017-05-23T13:17:54+02:00I cuscini vibranti Senzeez sono un modo meraviglioso per calmare e rilassare bambini e ragazzi. La sensazione generata dalla loro vibrazione quando vengono premuti o quando ci si siede aiuta a rilassarsi e a rimanere seduti sulla sedia più a lungo durante i pasti, durante il lavoro scolastico, ecc. Si tratta quindi di una risorsa particolarmente interessante per le persone con difficoltà di attenzione e concentrazione, con ansia, con difficoltà a portare a termine un compito da seduti, con deficit sensoriali o ipersensibilità, con autismo, ecc. o con molti altri bisogni educativi speciali.
Il modello di tartaruga extra-soft motiva gli appassionati di animali.
https://mundologopedicum.com/para-saber-mas/experimento-camara-oculta-una-sesion-clinica/ https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/tortuga-1-247x223.jpeg 42.89 instock GIOCHI E GIOCATTOLIStimolazione sensorialePER ETÀ3 – 6 anni6 – 9 anni9 – 12 anniAnche per adultiTIPO DI GIOCOAree di SviluppoStimolazione sensorialeAngoli di ApprendimentoMultisensorialeSTIMOLAZIONE MULTISENSORIALECuscini vibrantiESIGENZE EDUCATIVE SPECIALIDisturbo dello spettro autisticoTDAH 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2017/05/tortuga-1-247x223.jpeg 48180245723250380254140254147 42.89 35.45 0.00 0.00 2017-05-10T20:04:39+02:00Tactile Lotus Animals è un gioco per tutta la famiglia che sviluppa la capacità di riconoscere gli oggetti e le loro qualità al tatto.
Oltre a stimolare il senso del tatto, permette ai bambini piccoli di essere introdotti a giochi con regole e di sviluppare un linguaggio espressivo orale in termini di consistenze, dimensioni e animali.
Per giocare, mettete le 18 carte nel sacchetto, girate la ruota e cercate nel sacchetto la carta che corrisponde all'opzione uscita dalla ruota... senza guardare, ovviamente! Dovrete riconoscere al tatto un morbidissimo orso, una riccioluta cerva e anche una ruvida lucertola. Vince chi ha più carte.
Story Cubes è un gioco molto interessante, composto da 9 dadi illustrati con 6 immagini ciascuno, che permette di creare 54 idee che, mescolate tra loro, possono generare più di 10 milioni di combinazioni. È adatto per lavorare sul linguaggio orale e scritto. In particolare, il gioco ci permette di affinare l'ingegno, l'immaginazione, la creatività, il problem solving... abilità essenziali per la creazione di storie, l'invenzione di un finale e le infinite attività che ci vengono in mente.
Il gioco consiste nel tirare un dado a scelta (fino a 9) e iniziare a inventare storie con gli elementi illustrati. Questa risorsa può essere utilizzata come gioco per uno o più giocatori, o come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l'ha lasciata. Il gioco assegna punti come premio per la velocità di improvvisazione, per l'inventiva, per la fantasia... Una risorsa molto interessante per migliorare la fluidità verbale, sia nella lingua madre che in tutte quelle lingue in cui vogliamo essere più fluenti.
Inoltre, le istruzioni includono diversi modi di usare i cubi per risolvere problemi come rompere il blocco dello scrittore, migliorare l'immaginazione e aumentare la capacità di trovare temi unificanti tra immagini diverse....
È ora di giocare!
Il set comprende 9 dadi (2x2x2cm) e una scatola magnetica per trasportare e proteggere il materiale.
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_single_image image="174633" img_size="full" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174638" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Story Cubes Classic è un gioco estremamente divertente che aguzza l'ingegno e la fantasia.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174642" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Le immagini sono state disegnate da Rory O'Connor, un irlandese specializzato in formazione alla creatività e risoluzione di problemi creativi.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174646" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174652" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Possono essere utilizzati per arrivare a risposte o decisioni in modo indiretto e ingegnoso.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174661" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Lancia i dadi e, iniziando con "C'era una volta...", inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174665" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]Dai sfogo alla tua immaginazione con i Story Cubes. Aumenta le tue possibilità con le altre varianti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174669" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174674" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="174679" img_size="300x300" alignment="center" parallax_scroll="no" woodmart_inline="no"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="63907acdb76eb" title="BLOG | MUNDO LOGOPEDICUM" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2MzkwN2FjZGI3NmViIiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/ideas-practicas/story-cubes-trabajar-el-lenguaje-a-traves-de-la-imaginacion/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/story-cubes-494x600.jpg 13.19 instock GIOCHI E GIOCATTOLITIPO DI GIOCATTOLOJuegos de aprendizajeGiochi da viaggioPER ETÀ3 – 6 anni6 – 9 anni9 – 12 anniTIPO DI GIOCOGiochi di linguaggioGiochi di lettura e scritturaAree di SviluppoUdito e linguaggioLettura e scritturaLINGUAGGIOMorfologia e sintassiDiscorso narrativoAPRENDIMENTILettoscrittura 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/10/story-cubes-494x600.jpg 254171253956253960250807250899 13.19 10.90 0.00 0.00 2015-10-21T19:46:10+02:00Strumento musicale che permette di lavorare sulla discriminazione uditiva di diverse qualità sonore legate alla voce e al parlato, come intensità, altezza, durata, ritmo, ecc.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title woodmart_css_id="64552a30191f8" title="BLOG | MONDO LOGOPEDICO" woodmart_empty_space="" responsive_spacing="eyJwYXJhbV90eXBlIjoid29vZG1hcnRfcmVzcG9uc2l2ZV9zcGFjaW5nIiwic2VsZWN0b3JfaWQiOiI2NDU1MmEzMDE5MWY4Iiwic2hvcnRjb2RlIjoid29vZG1hcnRfdGl0bGUiLCJkYXRhIjp7InRhYmxldCI6e30sIm1vYmlsZSI6e319fQ=="][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text woodmart_inline="no" text_larger="no"]https://mundologopedicum.com/para-saber-mas/como-influye-la-musica-en-el-desarrollo-del-lenguaje-de-los-ninos/[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row] https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/02/harmonica-1-247x300.jpg 4.72 instock Udito, Fonetica e VocePercezione uditiva 0 0.00 0 https://staging.logopedicum.com/wp-content/uploads/2015/02/harmonica-1-247x300.jpg 232307245106250749250612250604 4.72 3.90 0.00 0.00 2015-02-10T16:58:12+01:00This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy