Portada » LINGUAGGIO » Morfologia e sintassi

Imparare a costruire frasi

18,50  (IVA non inclusa)

Disegni per creare frasi.

Questa interessante risorsa visiva è perfetta per generare visualizzazioni linguistiche ricche e varie, rendendo l’apprendimento delle lingue un’esperienza più efficace e divertente. Le carte mostrano situazioni complesse in cui si svolgono più azioni e sul retro di ogni carta sono scritti diversi verbi che favoriscono la creazione di frasi, semplici e composte, con vari elementi e lunghezze.

  • Contiene 56 carte illustrate.
  • Permette il lavoro di:
    • Evocazione di elementi lessicali di diversa frequenza.
    • Creazione e strutturazione di frasi.
    • Organizzazione del discorso narrativo.
  • Ideale per stimolare e rieducare il linguaggio, sia orale che scritto .
  • Permette il lavoro individuale e di gruppo.
  • Adatto a bambini e adulti, poiché i disegni non sono infantili.
  • Include una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.

Story Cubes classiche

10,90  (IVA non inclusa)
  • Possono essere utilizzati per arrivare a risposte o decisioni in modo indiretto e ingegnoso.
  • Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
  • Lancia i dadi e, partendo da “C’era una volta”, inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
  • Gioca a Story Cubes come gioco per uno o più giocatori, oppure come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l’ha lasciata.
  • Da 1 a 12 giocatori. A partire da 8 anni

Enseñame a hablar

55,55  (IVA non inclusa)

“Enseñame a hablar” è stato sviluppato appositamente per permettere ai bambini di esprimersi più facilmente creando strutture linguistiche di varia complessità.

Consigliato ai bambini con problemi di linguaggio a prescindere dall’età e a tutti coloro che hanno difficoltà a comprendere e strutturare il linguaggio.

Rivolto alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, offre esercizi divertenti di progressione linguistica per la comprensione della lettura.

Aiuta a costruire facilmente le frasi Sviluppa la memoria e l’attenzione Aumenta il bisogno di comunicare del bambino Aiuta il bambino a esprimersi correttamente con il linguaggio Promuove e facilita la comprensione della lettura ✔ Plastificazione ad alta resistenza e su due lati ✔ Plastificazione ad alta resistenza e su due lati

Migliorare la comprensione – I

28,50  (IVA non inclusa)

Come migliorare la comprensione del linguaggio?

Una risorsa educativa pensata per migliorare l’ascolto, la conversazione e la comprensione della lettura nei bambini. Ideale per terapisti ed educatori, permette di lavorare sia individualmente che in gruppo.

Caratteristiche:

  • Scatola con 60 carte:
    • 20 con un disegno e 3 frasi.
    • 40 con 3 disegni e una frase.
  • Presentazione di lettere in forma orale o scritta.
  • Funzione di autocorrezione tramite torcia o puntatore “magico”.
  • Una risorsa interessante per migliorare le competenze linguistiche.
  • Adattabile a diverse lingue nonostante sia in inglese.
  • Comprende:
    • Scatola portaoggetti.
    • Torcia o puntatore “magico”.
    • Scheda esplicativa con attività multiple in diverse lingue.

Lavorando sui… VERBI

33,00  (IVA non inclusa)

In cerca di azione!

Materiale composto da 124 schede illustrate (62 verbi) che rappresentano azioni della vita quotidiana. Permette a bambini e adulti di lavorare sul linguaggio orale e scritto, nonché di lavorare su tutte le dimensioni del linguaggio e della comunicazione. Offre molteplici possibilità (memoria, abbinamento, relazione, …).

Le carte vengono conservate e trasportate in una scatola di metallo.

Enséñame a hablar 2

55,55  (IVA non inclusa)

Questo materiale di “Enseñame a hablar 2” è uno strumento utile e necessario per costruire le strutture linguistiche e il vocabolario nei bambini. costruire le strutture linguistiche e il vocabolario nei bambini.

Creato e progettato per stabilire una comunicazione diretta con il bambino e per tutti coloro che hanno bisogno di un lavoro sistematico e sequenziale nella strutturazione del linguaggio.

In questo caso, si concentra sulla scuola, sulla famiglia e sulle stagioni. Contiene anche vocaboli e illustrazioni sulla scuola, con illustrazioni adattate alla nuova normalità (speciale covid-19).

Consigliato ai bambini con problemi di linguaggio e a tutti coloro che hanno difficoltà a comprendere e strutturare il linguaggio, indipendentemente dalla loro età.

✔ Insegna la costruzione di frasi semplici

✔ Incoraggia il vocabolario nel bambino

✔ Permette al bambino di esprimere correttamente nel linguaggio orale ciò che sta vedendo.

✔ Incoraggia e facilita la comprensione della lettura.

✔ Sviluppa la memoria e l’attenzione

Imparare a categorizzare il lessico

18,50  (IVA non inclusa)

Strumento per lo sviluppo del vocabolario.

Questa scatola di flashcard illustrate è uno strumento essenziale per lavorare sullo sviluppo lessicale dei bambini, soprattutto di quelli con difficoltà linguistiche. Con 3 immagini correlate su ogni scheda, facilita una serie di attività linguistiche. Questo materiale è ideale per sostenere lo sviluppo del linguaggio e arricchire il vocabolario in modo strutturato e divertente.

  • Contiene 56 carte illustrate
  • Include una scheda esplicativa con diverse attività in varie lingue.
  • Copre termini ad alta, media e bassa frequenza.
  • Favorisce il lavoro di evocazione, definizione e categorizzazione.
  • Particolarmente utile per i bambini con disturbi linguistici e difficoltà di accesso al lessico.
  • È dotato di una scatola in metallo per mantenere le carte organizzate e protette.

Story Cubes viaggio

10,90  (IVA non inclusa)
  • Possono essere utilizzati per arrivare a risposte o decisioni in modo indiretto e ingegnoso.
  • Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
  • Lancia i dadi e, partendo da “C’era una volta”, inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
  • Gioca a Story Cubes come gioco per uno o più giocatori, oppure come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l’ha lasciata.
  • Da 1 a 12 giocatori. A partire da 8 anni

Scatola di fotoimmagini – Ambiente quotidiano

14,50  (IVA non inclusa)

Espandi il vocabolario del tuo ambiente quotidiano con le immagini.

Questa risorsa specifica è ideale per le attività di costruzione del vocabolario, aiutando i bambini a familiarizzare con parole e concetti del loro ambiente quotidiano in modo giocoso ed educativo.

  • 48 foto (12 x 8,5 cm).
  • Sono stati inclusi diversi temi.
  • Ideale per:
    • Espandi il vocabolario.
    • Migliorare l’accesso al lessico.
    • Arricchire i campi semantici.
    • Facilitare la creazione di frasi con la parola selezionata, sia oralmente che per iscritto.

Sequenza di fotografie

23,60  (IVA non inclusa)

Sequenze di foto

54 fotografie che illustrano diverse attività quotidiane suddivise in sequenze di 3, 4 o 5 scene. Ideale per incoraggiare l’espressione verbale, con particolare attenzione all’evocazione lessicale, alla morfo-sintassi, al discorso narrativo, ecc. Per bambini e adulti. Una risorsa molto versatile, flessibile e divertente per la rieducazione del linguaggio e della comunicazione orale e scritta. Si tratta di 13 sequenze complete.

Lavorando sui… PRONOMI

28,50  (IVA non inclusa)

Questo materiale ti permetterà di lavorare sulla morfosintassi e di lavorare in modo più specifico sui diversi tipi di pronomi (possessivi, riflessivi, ecc.).

Formata da:

  • 120 carte.
  • Una scatola di metallo per conservare e trasportare le carte.
  • Una scheda esplicativa con diverse attività da svolgere in varie lingue.
  • Ideale per lavorare con bambini con disabilità linguistiche e comunicative che hanno bisogno di stimolare o rieducare il linguaggio orale o scritto.

Impara con i bit: sequenze temporali

14,90  (IVA non inclusa)

Impara le nozioni sul tempo.

Questo materiale, composto da schede con immagini dai colori vivaci, illustra brevi storie per familiarizzare i bambini con le nozioni sul tempo. Queste scene permettono di visualizzare, organizzare e verbalizzare le immagini, narrando la storia in modo coerente sia in forma orale che scritta.

  • Comprende:
    • 36 carte.
    • 1 supporto in plastica.
    • 1 guida pedagogica.
  • Permette di lavorare in forma orale e scritta.
  • Aiuta a sviluppare il pensiero logico, lenozioni temporali, l’espressione orale e scritta, ecc.
  • Sono disponibili due livelli.

Story Cubes Fantasy

10,90  (IVA non inclusa)
  • Possono essere utilizzati per arrivare a risposte o decisioni in modo indiretto e ingegnoso.
  • Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
  • Lancia i dadi e, partendo da “C’era una volta”, inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
  • Gioca a Story Cubes come gioco per uno o più giocatori, oppure come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l’ha lasciata.
  • Da 1 a 12 giocatori. A partire da 8 anni

Sequenze di base Nita e Zaro

13,50  (IVA non inclusa)

Cosa succederà dopo?

Piccole storie in sequenza che mirano a sviluppare il senso del tempo e la percezione cronologica.

Cosa imparo?

  • Attenzione e concentrazione.
  • Percezione del tempo e struttura cronologica.
  • Ragionamento logico.

Comprende:

  • 34 gettoni in robusto cartone.
  • Dimensioni grandi (9 x 9 cm).

2 livelli disponibili:

  • Livello 1: comprende 9 sequenze
  • Livello 2: comprende 7 sequenze

Età consigliata: 2-6 anni.

Set di dadi assortiti – crea storie

22,75  (IVA non inclusa)

Scegli un disegno e crea la tua storia.

Con questi 10 dadi grandi puoi creare infinite storie con i disegni che appaiono sui dadi quando vengono lanciati. Migliaia di combinazioni ti permetteranno di dare sfogo alla tua immaginazione per lavorare sul linguaggio orale e scritto.

Comprende:

  • 10 maxi-dadi (bordo di 3,5 cm).
  • 180 pittogrammi adesivi.
  • Immagini di animali, i 5 sensi, emozioni, numeri da 1 a 10, forme geometriche, trasporti, addizioni e sottrazioni, ecc.
  • Incoraggia lo sviluppo del linguaggio, dell’immaginazione e della creatività, la creazione di storie in modo logico e ordinato, il problem solving, ecc.
  • Età consigliata: 3-8 anni

Pronomi in azione MAXI

38,00  (IVA non inclusa)

Pronomi e inflessione dei verbi

120 fotografie a colori che facilitano il lavoro grammaticale, la morfo-sintassi… lavorando sui pronomi personali di terza persona (lui, lei e loro) e sulla flessione di 40 verbi diversi. In particolare, permette di arricchire il contenuto della lingua in modo dinamico e divertente. È particolarmente indicato per le persone con disabilità linguistiche e comunicative che hanno bisogno di stimolare o rieducare il linguaggio orale e, se necessario, scritto.

La confezione contiene una scatola per conservare e trasportare le carte.

Sequenze con verbi MAXI

38,00  (IVA non inclusa)

Lavoriamo sui verbi in modo intenso!

Materiale interessante per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Si tratta di 144 carte illustrate che compongono 48 storie in sequenza in 3 fasi. Ogni sequenza ci permette di lavorare sul linguaggio – favorendo l’evocazione verbale – nei tempi presenti, passati e futuri basati su situazioni quotidiane. Possono essere utilizzati in sequenza o singolarmente. Sono una risorsa flessibile e divertente per la rieducazione linguistica e comunicativa e per l’insegnamento delle lingue (presentati in inglese ma facilmente adattabili ad altre lingue).

Racconti classici pictodadi

24,95  (IVA non inclusa)

Dadi e storie classiche: una combinazione perfetta.

I 90 pittogrammi ci permettono di illustrare un’ampia varietà di elementi della frase, legati a storie classiche. Utilizzando 15 dadi, con diversi colori per identificare i diversi elementi della frase, possiamo formare un’ampia varietà di frasi. Il set è composto da:

    • 15 dadi con 90 pittogrammi adesivi.
    • Include un file scaricabile con 6 storie classiche: I tre porcellini, Pollicino, La tartaruga e la lepre, Il gatto con gli stivali, Cenerentola e Pinocchio.
    • Custodia per la conservazione e il trasporto.
  • Permette di lavorare sia sul linguaggio orale che su quello scritto: elementi morfosintattici, vocabolario, campi semantici, ecc.
  • Promuove l ‘attenzione e la memoria, incoraggia la comunicazione e facilita l’inizio della comprensione della lettura.
  • Età consigliata: 4-8 anni