Portada » LIBRI » Lettura e scrittura

¡Qué Vida más Divertida!

(IVA non inclusa)

Nivel escolar: 8 a 14 años.

Libro con 50 lecturas sobre situaciones diarias con un breve diccionario final y unas preguntas sobre los textos.

Yo También ¡Quiero Leer!

4,52 6,00  (IVA non inclusa)

Nivel escolar: 4 a 7 años.

El Cuaderno nº2 trabaja: d, r, h, b, v, ñ.

El Cuaderno nº4 trabaja: r (simple) ch, j, ge, gi, x, w, k, gü.

El Cuaderno nº6 trabaja: pr, tr, cr, br, fr, gr, dr.

Entrenamiento en conciencia fonológica

6,73  (IVA non inclusa)

Este manual está dirigido a padres y terapeutas de niños que muestran problemas en la lectura y en la escritura.

El entrenamiento para mejorar y desarrollar la conciencia fonológica parece favorecer, según sugieren las investigaciones hasta el momento actual, avances en el desarrollo de la lecto-escritura de los niños de primaria.

Opuestos

8,65  (IVA non inclusa)

Nivel escolar: 5 a 8 años.

El material tiene una utilización lúdica obvia: el emparejamiento de figuras y conceptos opuestos, como por ejemplo:

  • Alto-bajo.
  • Vago-trabajador.
  • Mojado-seco.

Juego que admite uno o varios jugadores, pudiendo darle incluso la modalidad de «memory de opuestos».

Nuestro objetivo al editarlo ha sido preferentemente el educativo y didáctico: ofrecer al logopeda, al pedagogo y al reeducador un material de comprensión visual, de asociación visual, y de integración gramatical.

¡Qué Mundo más Fantástico!

9,14  (IVA non inclusa)

Nivel escolar: 8 a 14 años.

Libro con 41 lecturas sobre historias inventadas, fábulas, personajes famosos, historias bíblicas, mitología griega, leyendas y personajes literarios con un breve diccionario final y unas preguntas sobre los textos.

Divertiti con le parole

9,55  (IVA non inclusa)

Un metodo efficace per dislessia, dislalia e disturbi dell’apprendimento

Divertiti con le parole è un quaderno per lavorare sui più comuni errori di scrittura e di comprensione della lettura come dislessia, dislalia e altri disturbi dell’apprendimento. Materiale ideale per individuare, prevenire e rieducare .

Questi fattori possono impedire la differenziazione di grafie simili e produrre errori di rotazione, inversione, sostituzione o omissione di lettere, cambiando il significato delle parole o rendendole incomprensibili. Contiene esercizi completi per: alfabeto, completamento delle immagini, osservazione e risposta, pronuncia corretta e identificazione e disegno di ciò che manca.

 

Comprensione 2. Perché e perché no…?

11,53  (IVA non inclusa)

Fumetti per sviluppare la comprensione sociale – 2

Questo materiale didattico presenta cartoni animati che illustrano molteplici situazioni sociali che i bambini devono risolvere in base alla loro esperienza e maturazione psicolinguistica. È stato progettato per sostenere e arricchire l’esperienza sociale, culturale e morale dei bambini, valutando la loro comprensione dei problemi pratici nel contesto del comportamento sociale.

  • Ispirato alle batterie diagnostiche Binet-Simon e Wechsler.
  • Sono disponibili due volumi tematici
  • Consigliato per bambini dai 5 ai 9 anni.
  • Ideale per sviluppare il ragionamento sociale e aiutare i bambini ad affrontare le situazioni quotidiane con fiducia e saggezza.
  • Migliora la comprensione sociale, sviluppa abitudini sociali e morali attraverso l’esperienza e l’educazione epromuove il buon senso e la capacità di valutare e applicare le esperienze passate nella vita sociale.

Capire 1. Cosa fare…?

11,53  (IVA non inclusa)

Fumetti per sviluppare la comprensione sociale – 1

Questo materiale didattico presenta cartoni animati che illustrano molteplici situazioni sociali che i bambini devono risolvere in base alla loro esperienza e maturazione psicolinguistica. È stato progettato per sostenere e arricchire l’esperienza sociale, culturale e morale dei bambini, valutando la loro comprensione dei problemi pratici nel contesto del comportamento sociale.

  • Ispirato alle batterie diagnostiche Binet-Simon e Wechsler.
  • Sono disponibili due volumi tematici
  • Consigliato per bambini dai 5 ai 9 anni.
  • Ideale per sviluppare il ragionamento sociale e aiutare i bambini ad affrontare le situazioni quotidiane con fiducia e saggezza.
  • Migliora la comprensione sociale, sviluppa abitudini sociali e morali attraverso l’esperienza e l’educazione epromuove il buon senso e la capacità di valutare e applicare le esperienze passate nella vita sociale.

Nuovi esercizi temporanei

12,98  (IVA non inclusa)

In questo libretto presentiamo una serie di esercizi di ORDINAMENTO DI STORIE, studiati a difficoltà crescente come mezzo didattico di grande interesse per l’educazione speciale e la scuola dell’infanzia.

In questo opuscolo troverai fumetti da due a quattro vignette, per far sì che il bambino possa ritaglia, disponi e spiega in ordine cronologico.

Sviluppa quella che Weschler chiama Intelligenza Sociale: comprensione, attenzione e osservazione, percezione temporale e arricchimento del vocabolario.

Livello 1: da 4 a 6 anni. Livello 2: dai 6 agli 8 anni. Livello 3: dagli 8 ai 10 anni.

Fichas de Lenguaje y Lectura Comprensiva 1

12,98  (IVA non inclusa)

Livello scolastico: da 4 a 7 anni.

Ti proponiamo questa raccolta di esercizi pratici di“Lettura completa e linguaggio” che sono stati applicati per 8 anni con ottimi risultati con bambini con disturbi del linguaggio.

Lo scopo di questo lavoro non è quello di fornire un’unica soluzione al problema, ma piuttosto di suggerire nuove idee che a loro volta permettono di crearne di nuove, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni caso. Questi esercizi costituiscono un importante complemento nella rieducazione di diversi disturbi del linguaggio, sia per i bambini con un Q.I. normale che per i bambini borderline o con problemi di comunicazione.

Per l’applicazione degli esercizi, è necessario che gli automatismi della lettura e della scrittura siano stati precedentemente acquisiti e che i bambini abbiano una buona padronanza di alcuni concetti relativi allo spazio e al tempo e che abbiano una capacità di analisi linguistica piuttosto sviluppata.

María la Ballena

15,38  (IVA non inclusa)

Cuentos progresivos.

Leer no es solo descifrar: es entender, imaginar, hacer inferencias, descubrir una historia, divertirse con ella.

MARC MONFORT

CLARA MARQUÉS

“Mejorar la lectura: comprender palabras y oraciones”

És Esausto (IVA non inclusa)

Attività per sviluppare la comprensione della lettura.

Una risorsa per rafforzare la comprensione di parole e frasi nei primi anni di scuola, preparando i bambini a una lettura efficace e a risultati accademici.

Caratteristiche:

  • Attività coinvolgenti per facilitare l’apprendimento.
  • Ideale per genitori, educatori e logopedisti.
  • Utile come attività complementare o singolarmente.
  • Include una guida didattica e un registro dei progressi.
  • Schede a diversi livelli di difficoltà adattate alle esigenze di ogni studente.
  • 3 livelli disponibili.
  • Testo in spagnolo.

Programa de Habilidades Metafonológicas. Actividades de segmentación para la lectura

17,31  (IVA non inclusa)

Nivel escolar: 4 a 6 años.

El programa tiene como objetivo el desarrollo de unas habilidades cuyo dominio se considera necesario para afrontar con éxito el proceso de aprendizaje de la lectura y la escritura. Este tipo de habilidades, denominadas metafonológicas, permiten tomar conciencia de que el lenguaje oral está formado por cadenas de segmentos que configuran  las palabras, las sílabas y los fonos.

Esta conciencia, indispensable para abordar el lenguaje escrito, no se necesita para comprender el lenguaje oral. Si a un niño o niña menor de cinco años y con un desarrollo lingüístico adecuado le preguntamos  qué palabra es más larga ¿tren o mariposa?, contestará tren, identificando la palabra con su significado, no siendo capaz de captar la estructura fónica del lenguaje como algo independiente de dicho significado.