Cerchio di sillabe – Livello base/intermedio

18,30  (IVA non inclusa)

Metti in ordine le sillabe e… Indovina la parola!

Questo gioco impegnativo mira a indovinare la parola ordinando correttamente tutte le sillabe presenti sulla carta. I giocatori devono assicurarsi di non ripetere nessuna sillaba e di non lasciarne nessuna inutilizzata, tenendo presente che la sillaba segnata in fucsia sarà sempre l’inizio della parola.

  • 100 carte.
  • Diversi livelli di difficoltà che aumentano in base al numero di sillabe.
  • Stimola illinguaggio, la velocità di elaborazione, l’attenzione e laflessibilità cognitiva.
  • Età consigliata: +10 anni

PALABRERÍO, quante parole hai in mente?

15,75  (IVA non inclusa)

Possiamo indovinare le parole?

Un gioco interessante con molteplici possibilità di “palabrear”.

  • Lo scopo del gioco è quello di disegnare o rappresentare delle parole tenendo conto di una determinata lettera e di un tema.
  • Aggiungi una delle 5 “modalità di gioco” e crea più di 2.000 combinazioni di parole possibili!
  • Queste sono solo alcune delle forme di gioco a cui abbiamo pensato, ma sicuramente ne scoprirai molte altre!
  • Età consigliata: da 8 a 99 anni.
  • Numero di partecipanti: Da 2 a 6 giocatori.
  • Tempo stimato: 20-40 minuti.

Laboratorio di scrittura – Montessori

20,50  (IVA non inclusa)

Impara a leggere e scrivere in modo divertente.

Il gioco si ispira al metodo Montessori delle tre volte per imparare a leggere e scrivere in modo divertente.
I bambini compongono i puzzle formando delle casette, scrivono le parole con le lettere e imparano a scriverle da soli con il pennarello cancellabile.

  • Contenuto:
    • 3 tavole a forma di casa
    • 72 tessere lettera
    • 18 puzzle
    • 3 lavagne bianche
    • 1 pennarello cancellabile
    • 1 guida al gioco.
  • Basato sul metodo Montessori.
  • Aiuta a riconoscere le parole, a memorizzare i concetti, a scrivere e a leggere.
  • Dimensioni: 28,5 x 6,1 x 25,5 cm; 680 grammi

 

 

Sequenze di base Nita e Zaro

13,50  (IVA non inclusa)

Cosa succederà dopo?

Piccole storie in sequenza che mirano a sviluppare il senso del tempo e la percezione cronologica.

Cosa imparo?

  • Attenzione e concentrazione.
  • Percezione del tempo e struttura cronologica.
  • Ragionamento logico.

Comprende:

  • 34 gettoni in robusto cartone.
  • Dimensioni grandi (9 x 9 cm).

2 livelli disponibili:

  • Livello 1: comprende 9 sequenze
  • Livello 2: comprende 7 sequenze

Età consigliata: 2-6 anni.

Gioco di parole – Cubi di legno

10,90  (IVA non inclusa)

Impariamo con i dadi!

Con questi blocchi di lettere in legno puoi imparare il riconoscimento delle lettere, l’ ortografia, l’ apprendimento delle parole e il vocabolario.

  • Include:
    • 1 base in legno
    • 8 blocchi di legno
    • 30 carte con 60 illustrazioni.
  • Schede scaricabili anche in inglese (con codice QR).
  • 3 modi per giocare.
  • Età: a partire dai 3 anni.

Puzzle di strumenti musicali con suoni

19,50  (IVA non inclusa)

Educazione dell’orecchio da bambino

Attraente puzzle con pizzo in legno, con disegni colorati di strumenti musicali, che quando vengono sollevati riproducono il relativo suono. Un gioco molto attuale per:

  • Risvegliare l’attenzione uditiva
  • Formazione le abilità di discriminazione, riconoscimento, associazione, ecc.ecc.
  • Affinare l’orecchio e le capacità di ascolto

Set di dadi assortiti – crea storie

22,75  (IVA non inclusa)

Scegli un disegno e crea la tua storia.

Con questi 10 dadi grandi puoi creare infinite storie con i disegni che appaiono sui dadi quando vengono lanciati. Migliaia di combinazioni ti permetteranno di dare sfogo alla tua immaginazione per lavorare sul linguaggio orale e scritto.

Comprende:

  • 10 maxi-dadi (bordo di 3,5 cm).
  • 180 pittogrammi adesivi.
  • Immagini di animali, i 5 sensi, emozioni, numeri da 1 a 10, forme geometriche, trasporti, addizioni e sottrazioni, ecc.
  • Incoraggia lo sviluppo del linguaggio, dell’immaginazione e della creatività, la creazione di storie in modo logico e ordinato, il problem solving, ecc.
  • Età consigliata: 3-8 anni

Roulette di narrazione creativa

18,25  (IVA non inclusa)

Dai sfogo alla tua immaginazione!

Gira la roulette, guarda le immagini e crea storie incredibili!

Cosa imparo?

  • Apprendimento cooperativo.
  • Vocabolario e fluidità verbale.
  • Ragionamento logico.
  • Creatività.

Comprende:

  • 8 roulette a tema, con 48 immagini reali.
  • 2 roulette riscrivibili.
  • 10 gettoni circolari.
  • 1 gettone di cartone per il tempo di parola.
  • 1 pennarello cancellabile.

Materiale: cartone robusto.

Età consigliata: 3-8 anni.

Lettere magnetiche in corsivo

18,85  (IVA non inclusa)

Set di lettere magnetiche in corsivo.

Questo set comprende 174 pezzi di lettere corsivo magnetiche ed è una risorsa essenziale per imparare a leggere e scrivere, consentendo di realizzare diverse attività di consapevolezza fonologica (corrispondenza fonema-grafema, analisi e localizzazione di suoni e lettere, segmentazione sillabica, ecc.)

  • Lettere magnetiche in corsivo.
  • Organizzati in base alla scala di frequenza.
  • Ideale per imparare a leggere e scrivere:
    • Facilita le attività di consapevolezza fonologica.
    • Ti permette di comporre sillabe, parole e molto altro.

Sequenze con verbi MAXI

38,00  (IVA non inclusa)

Lavoriamo sui verbi in modo intenso!

Materiale interessante per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Si tratta di 144 carte illustrate che compongono 48 storie in sequenza in 3 fasi. Ogni sequenza ci permette di lavorare sul linguaggio – favorendo l’evocazione verbale – nei tempi presenti, passati e futuri basati su situazioni quotidiane. Possono essere utilizzati in sequenza o singolarmente. Sono una risorsa flessibile e divertente per la rieducazione linguistica e comunicativa e per l’insegnamento delle lingue (presentati in inglese ma facilmente adattabili ad altre lingue).

Racconti classici pictodadi

24,95  (IVA non inclusa)

Dadi e storie classiche: una combinazione perfetta.

I 90 pittogrammi ci permettono di illustrare un’ampia varietà di elementi della frase, legati a storie classiche. Utilizzando 15 dadi, con diversi colori per identificare i diversi elementi della frase, possiamo formare un’ampia varietà di frasi. Il set è composto da:

    • 15 dadi con 90 pittogrammi adesivi.
    • Include un file scaricabile con 6 storie classiche: I tre porcellini, Pollicino, La tartaruga e la lepre, Il gatto con gli stivali, Cenerentola e Pinocchio.
    • Custodia per la conservazione e il trasporto.
  • Permette di lavorare sia sul linguaggio orale che su quello scritto: elementi morfosintattici, vocabolario, campi semantici, ecc.
  • Promuove l ‘attenzione e la memoria, incoraggia la comunicazione e facilita l’inizio della comprensione della lettura.
  • Età consigliata: 4-8 anni

Ricerca delle differenze

23,60  (IVA non inclusa)

Riesci a capire la differenza?

Queste coppie di immagini illustrano situazioni quotidiane in cui ogni coppia presenta delle differenze che devono essere individuate.

  • Include 54 fotografie e 2 supporti per le tavole.
  • Permette di lavorare sulle abilità comunicative e linguistiche: evocazione lessicale, strutturazione della frase, creazione di una narrazione, ecc.
  • Permette di sviluppare la discriminazione visiva e la memoria visiva (se mostriamo una carta e poi la nascondiamo).
  • Può essere fatto oralmente o per iscritto.
  • Consigliato per bambini e adulti.

 

Capire 1. Cosa fare…?

11,53  (IVA non inclusa)

Fumetti per sviluppare la comprensione sociale – 1

Questo materiale didattico presenta cartoni animati che illustrano molteplici situazioni sociali che i bambini devono risolvere in base alla loro esperienza e maturazione psicolinguistica. È stato progettato per sostenere e arricchire l’esperienza sociale, culturale e morale dei bambini, valutando la loro comprensione dei problemi pratici nel contesto del comportamento sociale.

  • Ispirato alle batterie diagnostiche Binet-Simon e Wechsler.
  • Sono disponibili due volumi tematici
  • Consigliato per bambini dai 5 ai 9 anni.
  • Ideale per sviluppare il ragionamento sociale e aiutare i bambini ad affrontare le situazioni quotidiane con fiducia e saggezza.
  • Migliora la comprensione sociale, sviluppa abitudini sociali e morali attraverso l’esperienza e l’educazione epromuove il buon senso e la capacità di valutare e applicare le esperienze passate nella vita sociale.

Aggettivi

39,90  (IVA non inclusa)

Arricchisci il linguaggio con gli aggettivi.

Materiale composto da 48 fotografie che facilitano il lavoro semantico e grammaticale (lessico, morfologia, sintassi). Illustra molteplici aggettivi di diversa frequenza (alta, media, bassa), arricchendo la lingua in modo dinamico e divertente.

  • Consigliato per i bambini con difficoltà di linguaggio e comunicazione.
  • Possono stimolare o rieducare il linguaggio orale o scritto.
  • Contiene una scatola per la conservazione e il trasporto.

Loto delle azioni

11,53  (IVA non inclusa)

Fogli di lavoro per lavorare sulle azioni.

Queste schede, con 36 verbi attivi selezionati tra i più usati per formare frasi di base, facilitano la comprensione e l’uso intensivo di questi verbi attraverso giochi motivanti.

  • Include diverse azioni.
  • Include 70 schede a colori di oggetti che completano le attività.
  • Livello scolastico: da 5 a 8 anni.

Comprensione 2. Perché e perché no…?

11,53  (IVA non inclusa)

Fumetti per sviluppare la comprensione sociale – 2

Questo materiale didattico presenta cartoni animati che illustrano molteplici situazioni sociali che i bambini devono risolvere in base alla loro esperienza e maturazione psicolinguistica. È stato progettato per sostenere e arricchire l’esperienza sociale, culturale e morale dei bambini, valutando la loro comprensione dei problemi pratici nel contesto del comportamento sociale.

  • Ispirato alle batterie diagnostiche Binet-Simon e Wechsler.
  • Sono disponibili due volumi tematici
  • Consigliato per bambini dai 5 ai 9 anni.
  • Ideale per sviluppare il ragionamento sociale e aiutare i bambini ad affrontare le situazioni quotidiane con fiducia e saggezza.
  • Migliora la comprensione sociale, sviluppa abitudini sociali e morali attraverso l’esperienza e l’educazione epromuove il buon senso e la capacità di valutare e applicare le esperienze passate nella vita sociale.

Puzzle di suoni Trasporto

19,50  (IVA non inclusa)

E che rumore fa il treno?

Il treno, la bicicletta, la barca… Attraente puzzle in legno con immagini colorate di veicoli o mezzi di trasporto che, quando vengono sollevate, riproducono il relativo suono. Un gioco molto attuale per:

  • Risvegliare l’attenzione uditiva
  • Formazione le abilità di discriminazione, riconoscimento, associazione, ecc.ecc.
  • Affinare l’orecchio e le capacità di ascolto
  • Incoraggia il linguaggio attraverso la comprensione e la spiegazione dell’immagine o della situazione.

Disponibile in: strumenti musicali, animali, utensili,…

 

Kaleidos

És Esausto (IVA non inclusa)

Un gioco per migliorare l’osservazione, l’attenzione e il linguaggio.

Kaleidos è un gioco da tavolo in cui la cosa più importante è essere attenti e osservare. L’obiettivo è trovare il maggior numero di oggetti che iniziano con la lettera scelta o che appartengono a una categoria specifica come cibo, animali o veicoli. Questo gioco è ideale per adolescenti e adulti e aiuta a sviluppare l ‘attenzione, la percezione visiva, le abilità fonologiche e la velocità di elaborazione: perfetto per giocare in famiglia!

  • Include:
    • 20 tavole illustrate
    • 4 cavalletti
    • 4 matite
    • 1 mazzo di carte da lettera
    • 1 quaderno
    • 1 clessidra
    • Regolamento
  • Età consigliata: +10 anni
  • Tempo di gioco: 30 minuti
  • Giocatori: 2-12

Set di frutta da tagliare “fresh”

19,00  (IVA non inclusa)

Quale frutto hai voglia di mangiare oggi?

Con questo set alimentare, realizzato in robusto legno, esercitarsi nelle abilità quotidiane è molto divertente, soprattutto nell’uso del coltello. Tagliere, coltello di legno, pezzo di frutta come mela, pera, arancia, banana, melone… In questo set non manca nulla! È particolarmente realistico per giocare nella cucina dei bambini e non dovrebbe mancare in nessun assortimento di giocattoli in legno e giochi di ruolo.

Il set comprende:

  • Tavola di taglio. La parte superiore della lavagna può essere scritta con il gesso.
  • Coltello di legno.
  • Diversi pezzi di frutta tenuti insieme da punti di velcro.
  • Imballaggio riutilizzabile che può essere usato come contenitore.

Secuencias básicas inclusivas 1

13,50  (IVA non inclusa)

Unas secuencias para saber qué viene después.

Pequeñas historias secuenciadas que tienen como objetivo desarrollar el sentido del tiempo y la percepción cronológica.

  • ¿Qué aprendo?
    • Atención y concentración.
    • Percepción temporal y estructura cronológica.
    • Razonamiento lógico.
  • Incluye:
    • 34 fichas de cartón resistente.
    • Gran tamaño (9 x 9 cm).
  • Edad recomendada: 2-6 años.

Story Cubes Eroi

10,90  (IVA non inclusa)
  • Possono essere utilizzati per arrivare a risposte o decisioni in modo indiretto e ingegnoso.
  • Ogni dado ha 6 immagini o icone, per un totale di 54 idee che, se mescolate insieme, possono generare più di 10 milioni di combinazioni.
  • Lancia i dadi e, partendo da “C’era una volta”, inventa una storia che coinvolga i 9 risultati dei dadi.
  • Gioca a Story Cubes come gioco per uno o più giocatori, oppure come party game in cui ogni giocatore deve continuare la storia dove il giocatore precedente l’ha lasciata.
  • Da 1 a 12 giocatori. A partire da 8 anni

Sequenze a 4 fasi – magnetiche

24,90  (IVA non inclusa)

Ordina, coinvolgi e spiega

Materiale divertente e dinamico per lavorare sul linguaggio orale e scritto. Il set è composto da 12 storie illustrate formate da diverse azioni in sequenza.Ogni storia è composta da 4 carte magnetiche che devono essere ordinate cronologicamente per creare la storia e posizionarle sul pannello. In questo modo potremo lavorare sul ragionamento logico, sul discorso narrativo,… Ideale per lavorare individualmente o in piccoli gruppi di massimo 4 giocatori.

La confezione contiene una lavagna magnetica, 48 carte magnetiche e una pratica custodia in plastica per conservare e trasportare le carte.

Lotus – La casa

10,25  (IVA non inclusa)

Sai cosa abbiamo a casa?

Un divertente gioco da tavolo che consiste nel trovare le tessere degli elementi della casa che abbiamo nel nostro modello di riferimento.

  • Un gioco per i più piccoli a casa per sviluppare le loro capacità di osservazione e attenzione.
  • Molto indicato per favorire la concentrazione, stimolare la memoria e altre abilità.
  • Presentato in una bella scatola di cartone rigido ideale per essere conservato.

Contiene: 30 pezzi + 5 modelli. Dimensioni: 14,5 x 14,5 x 14,5 cm.

Parità animale – Memoria uditiva

És Esausto (IVA non inclusa)

Lavora sulla tua memoria uditiva con un concerto speciale!

Ogni animale deve emettere il suono corretto ma il pappagallo, la foca e il pesce palla sono venuti a distrarci! Memorizza i suoni e aiutali a cantare correttamente. Un gioco divertente e stravagante in cui dovrai memorizzare i suoni degli animali della festa e aiutarli a cantare.

Contenuto: 60 carte animali (6 carte animali e 3 carte animali speciali) e regole.

Verbi di base

39,25  (IVA non inclusa)

Biglietti di grandi dimensioni con foto di qualità

Queste schede servono a illustrare i verbi più usati.

  • 48 carte grandi
  • Ideale per evocare il vocabolario, creare strutture di frasi varie, iniziare o sviluppare una storia o una descrizione, ecc.
  • Permette di lavorare in lingua sia orale che scritta.
  • Tradotto in 8 lingue

Set di puzzle di osservazione – Le 4 stagioni

17,90  (IVA non inclusa)

Vedo, vedo… e trovo!

Questa confezione di 4 puzzle ECO, contenente le 4 scene delle stagioni (primavera, estate, autunno e inverno), è consigliata per lavorare sull’osservazione.

Comprende:

  • 4 puzzle.
  • 24 pezzi di cartone robusto.
  • Fogli grandi (32,5 x 24 cm).

Ideale per:

  • Migliora l’attenzione e la concentrazione.
  • Lavora sulla motricità fine.
  • Arricchisci il vocabolario.

Età consigliata: 3-7 anni.

Gioco rapido ABC

12,90  (IVA non inclusa)

Vocabolario e velocità in un gioco.

Il gioco di vocabolario rapido ABC è ideale per i bambini tra i 5 e i 10 anni per costruire e ampliare il loro vocabolario. Per giocare, devi muoverti sul tabellone e dire il numero di parole indicato dai dadi e dalla categoria di parole indicata sulla roulette. Sii il primo a raggiungere la casella con la stella finale!

  • Ti permette di lavorare sulla tua agilità mentale e di imparare nuove parole.
  • Include:
    • 2 dadi di legno.
    • 6 figure di personaggi in legno.
    • 1 tabellone di gioco (30 x 30 cm) composto da 4 pezzi di puzzle.
    • 1 roulette (diametro 15 cm) con diversi temi: film, azione/verbo, animale, pianta, cibo, nome, luogo, capo di abbigliamento e oggetto.
    • Istruzioni di gioco in diverse lingue, tra cui lo spagnolo.
  • Età consigliata: dai 5 ai 10 anni.
  • Numero di giocatori: da 2 a 6 giocatori.
  • Durata approssimativa del gioco: 15 minuti.

Uova musicali “Groovy Beats”

16,75  (IVA non inclusa)

Uova a sonaglio per i primi esploratori!

Ognuno dei cinque robusti sonagli in legno massiccio emette un suono diverso . Una risorsa particolarmente interessante per stimolare l’ascolto e il lavoro ritmico (attenzione, capacità di ascolto, riconoscimento, ritmo, ecc.)

  • Realizzato in legno robusto, solido e colorato per scuotere, sferragliare e suonare.
  • Ogni scossa produce un suono diverso.
  • Le grandi dimensioni sono particolarmente facili da tenere per le mani dei bambini.
  • Adatto all’educazione musicale precoce: allena la percezione acustica e la coordinazione occhio-mano, il senso del ritmo e del beat, ecc.

Regoli multifunzione

10,90 28,90  (IVA non inclusa)

Impara la matematica manipolando!

  • Pezzi di legno in una varietà di colori
  • Misure comprese tra 1 e 10 cm.
  • Ideale per lavorare sull’aritmetica mentale, l’analisi numerica, la scomposizione numerica, lo sviluppo del linguaggio matematico, ecc. Inoltre, aiutano a lavorare su concetti astratti legati alla consapevolezza fonologica.
  • Basato sulla risorsa Cuisenaire.
  • Disponibile nei formati piccolo (sacchetto di cotone) e grande (scatola di legno).

Nuovi esercizi temporanei

12,98  (IVA non inclusa)

In questo libretto presentiamo una serie di esercizi di ORDINAMENTO DI STORIE, studiati a difficoltà crescente come mezzo didattico di grande interesse per l’educazione speciale e la scuola dell’infanzia.

In questo opuscolo troverai fumetti da due a quattro vignette, per far sì che il bambino possa ritaglia, disponi e spiega in ordine cronologico.

Sviluppa quella che Weschler chiama Intelligenza Sociale: comprensione, attenzione e osservazione, percezione temporale e arricchimento del vocabolario.

Livello 1: da 4 a 6 anni. Livello 2: dai 6 agli 8 anni. Livello 3: dagli 8 ai 10 anni.